Negli ultimi anni, le tecnologie digitali si sono diffuse anche nel settore agricolo. Si parla infatti di Agricoltura 4.0 e si fa riferimento allโuso dellโInternet of Things (IoT), dei Big Data, dellโIntelligenza Artificiale e della robotica per ampliare, velocizzare e rendere piรน efficienti le attivitร che interessano lโintera filiera.
LโAgricoltura 4.0 รจ infatti lโuso sistemico di tecnologie innovative nella coltivazione e attivitร attinenti. Lโinnovazione permette di migliorare il risultato finale e la sostenibilitร dellโattivitร agricola, la qualitร della produzione, le condizioni sociali delle aziende e lโimpatto ambientale. I benefici non sono quindi legati solo a chi lavora allโinterno di una specifica impresa, ma coinvolgono tutta la comunitร e il territorio in cui questa รจ inserita. Per poter beneficiare davvero dei risultati occorre che tutte le imprese coinvolte nella filiera lavorino insieme.